Skip to main content

Booking sicuro

FILO DIRETTO PROTECTION
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E ASSISTENZA ALLA PERSONA IN CASO DI
INSOLVENZA O FALLIMENTO DELL’AGENZIA DI VIAGGIO

COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa, in funzione 24 ore su 24 per 365 giorni
l’anno, telefonando:
• dall’Italia al NUMERO VERDE 800.894123
• dall’estero al numero +39.039.9890.702
Saranno richieste le seguenti informazioni:
• Nome e Cognome
• Numero di polizza (rif. 6006001204)
• Motivo della chiamata
• Numero telefonico e/o indirizzo al quale sarà possibile contattarvi
INFORMAZIONI RELATIVE ALL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A., società iscritta alla Sez. 1 dell’Albo delle Imprese al n. 1.00115,
società del Gruppo Nobis iscritto al n. 052 dell’Albo dei Gruppi Assicurativi, con sede legale sita in Italia,
10071 Borgaro Torinese (TO), Via Lanzo n. 29 e Direzione Generale sita in Italia, 20864 Agrate Brianza (MB),
Centro Direzionale Colleoni, Via Paracelso n. 14, tel: 039.9890.001 mail: assicurazioni@nobis.it – pec:
nobisassicurazioni@pec.it.
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. è autorizzata all’esercizio delle assicurazioni con Decreto del Ministro
dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato del 20 ottobre 1993 (Gazzetta Ufficiale del 3 novembre1993 n.
258). Iscritta alla Sez. I dell’Albo delle imprese al n. 1.00115.

COPERTURE ASSICURATIVE OFFERTE – LIMITAZIONI ED ESCLUSIONI
Il contratto prevede per l’Assicurato:

  1. ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO PRIMA DELLA PARTENZA
    L’Impresa, in caso d’insolvenza o di fallimento del Contraente che determinino l’impossibilità totale di
    usufruire dei servizi acquistati e compresi nel Pacchetto Turistico, indennizzerà all’Assicurato una somma pari
    all’importo da questi versato al Contraente per l’acquisto del Pacchetto Turistico stesso. Sarà onere
    dell’Assicurato comprovare tramite apposita documentazione fiscale (ricevuta, fattura ecc.) l’ammontare delle
    somme effettivamente versate al Contraente.
    La copertura di cui alla presente Sezione è prestata fino all’ammontare complessivo delle somme effettivamente
    versate dall’Assicurato al Contraente, documentalmente provate, per i servizi acquistati e non fruiti. Il contratto
    assicurativo non prevede l’applicazione di alcuna
    franchigia e di alcuno scoperto.
  2. RIENTRO IMMEDIATO/RIMBORSO SERVIZI NON GODUTI/PROSECUZIONE DEL
    VIAGGIO

    Qualora l’insolvenza o il fallimento del Contraente si manifesti durante il viaggio dell’Assicurato, l’Impresa:
    • prenderà in carico il costo del biglietto per il rientro immediato dell’Assicurato (con equivalente mezzo
    di trasporto rispetto a quello originariamente previsto nel contratto di viaggio per il rientro) presso il
    luogo di rientro previsto nel contratto di viaggio acquistato. La copertura sarà operante esclusivamente
    nel caso in cui i titoli di viaggio già in possesso dell’Assicurato non siano usufruibili per il Rientro
    immediato.
    • provvederà al rimborso di quanto documentalmente pagato dall’Assicurato al Contraente per i servizi
    non goduti compresi nel Pacchetto Turistico acquistato.
    • provvederà al rimborso all’Assicurato dei costi documentalmente sostenuti prima del rientro
    immediato, compresi quelli derivanti dalla necessità di ritardare lo stesso per eventuali difficoltà di
    reperimento dei posti sui mezzi di trasporto.
    In alternativa, l’Impresa provvederà al pagamento dei servizi non ancora fruiti dall’Assicurato al fine di
    garantire a quest’ultimo l’integrale adempimento di quanto originariamente previsto nel contratto di
    viaggio.
    La copertura di cui alla presente Sezione è prestata fino all’ammontare complessivo delle somme
    effettivamente versate dall’Assicurato al Contraente, documentalmente provate, per i servizi acquistati e
    non fruiti.
    Il contratto assicurativo non prevede l’applicazione di alcuna franchigia e di alcuno scoperto.
    Avvertenza: il contratto di assicurazione non prevede l’applicazione di franchigie e/o scoperti e/o
    massimali.
  3. INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI
    Eventuali reclami riguardanti la gestione dei sinistri devono essere inoltrati all’Ufficio Reclami di Nobis
    Compagnia di Assicurazioni S.p.A. – Centro Direzionale Colleoni – Via Paracelso, 14 – 20864 – Agrate Brianza
    – MB – fax 039/6890.432 – reclami@nobis.it.
    Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel
    termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del
    Quirinale, 21, – 00187 – Roma, utilizzando l’apposito modulo
    denominato “Allegato 2” (reperibile dal sito www.ivass.it, sezione “guida reclami”, “come presentare un
    reclamo”) corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dall’Impresa.
    In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si
    ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi
    conciliativi ove esistenti, compreso quanto previsto dal D.Lgs.
    28/2010 e successive modificazioni, secondo le modalità dagli stessi indicate. Per la risoluzione delle liti
    transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente
    chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.