Bhutan: Druk Yul, il Paese del Drago, maggio 2021
Relazione di Alessandro Zuzic
La relazione dura un’ora e tre quarti; seguono alcune domande e risposte (circa mezz’ora)
Il Bhutan, grande poco più della Svizzera, occupa una stupenda regione dell’Himalaia orientale, incastonata tra l’India ed il Tibet, con poche strade ed un territorio in gran parte coperto da foreste intersecate dai fiumi ruggenti che nascono dai ghiacci degli altissimi monti che lo contornano. Questo meraviglioso contesto naturale è la cornice di un mondo dove la visione filosofica del buddismo vajrayana permea molti aspetti delle vita delle persone e dove si stanno preservando con attenzione le radici culturali di Druk Yul – o ‘Paese del Drago’ – che è il vero nome del Paese.
La relazione ne percorre le regioni occidentali spaziando dagli Dzong principali alle remote aree del nord, tra la popolazione dei Laya. Oltre all’esposizione descrittiva, il racconto e le immagini si propongono di avvicinare i contenuti di questa preziosa cultura, vera gemma del mondo himalaiano, incontrando eventi del suo folclore e scoprendo luoghi che sembrano uscire da una dimensione ordinaria, dove risiedono e studiano gli adepti delle pratiche mistiche.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Se vuoi iscriverti ad un evento e/o richiedere informazioni: