Assicurazioni di viaggio
Amitaba S.r.l., in collaborazione con Borghini e Cossa S.r.l., CBL Insurance Europe ltd, Europ Assistance Italia S.p.a. e UnipolSai Assicurazioni S.p.a., ha predisposto per tutti i partecipanti ai propri viaggi un completo pacchetto assicurativo che tutela il cliente durante il viaggio: la polizza di ASSISTENZA che prevede l’assistenza sanitaria, il rimborso delle spese mediche sostenute in viaggio e il danneggiamento / furto del bagaglio, la polizza VIAGGI RISCHIO ZERO che interviene in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore e la polizza FILODIRETTO PROTECTION che sostituisce le tutele per il viaggiatore che fino al 2016 erano date dal Fondo Nazionale di Garanzia.

I premi delle polizze sono inclusi nella quota individuale di partecipazione al viaggio. Un originale dei contratti è depositato presso la sede di Amitaba S.r.l. Per la polizza VIAGGI RISCHIO ZERO valgono le condizioni sotto esposte mentre per la polizza ASSISTENZA le relative condizioni sono contenute integralmente nel certificato assicurativo.
I massimali previsti dalla coperture compresi dalla polizza di ASSISTENZA sono € 50.000,00 per i rimborsi di spese mediche all’estero, di € 1000,00 per il bagaglio e € 7.500,00 per le spese di primo trasporto sanitario. La copertura VIAGGI RISCHIO ZERO è di € 2.000,00 e copre eventi fortuiti e di forza maggiore che incorrano nel corso del viaggio. La polizza FILODIRETTO PROTECTION garantisce i costi aggiuntivi incorsi dal viaggiatore per eventuali insolvenze di Amitaba.
È inoltre possibile, su richiesta del viaggiatore, stipulare polizze facoltative per la copertura delle penalità di annullamento del viaggio e per aumentare ed integrare gli importi già assicurati con la polizza ASSISTENZA prevista e inclusa.
ASSICURAZIONI INTEGRATIVE
Europ Assistance offre una polizza integrativa per le spese mediche che con € 70,00 porta il massimale da € 50.000,00 a € 100.000,00.
L’assicurazione integrativa extra copre invece in caso di epidemia/pandemia per Covid-19 che ti colpiscono direttamente nel Paese in cui ti trovi durante il tuo Viaggio. Ha un premio fisso di € 39,00 per 60 giorni.
L’assicurazione integrativa di annullamento viaggio Europ Assistance costa il 5,5% del prezzo del viaggio e deve essere richiesta al momento dell’iscrizione; la normativa che regola questa polizza è visibile qui: Polizza di annullamento .
Di seguito è riportato il testo delle coperture assicurative incluse nei viaggi di Amitaba; si tenga però presente che la normativa della singola “Polizza di assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danni al bagaglio” fornita da Europ Assistance è quella in vigore al momento in cui viene comunicato il numero di tessera assicurativa prima della partenza.
Polizza assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danni al bagaglio
1) Assistenza sanitaria
- Consulenza medica
- Invio di un medico in casi di urgenza
- Segnalazione di un medico specialista all’estero
- Rientro sanitario
- Trasporto salma con limite di € 5.000,00 per Assicurato
- Rientro con un familiare
- Rientro degli altri assicurati
- Viaggio di un familiare / Accompagnamento dei minori
- Rientro del convalescente
- Prolungamento del soggiorno
- Invio medicinali urgenti
- Interprete a disposizione all’estero
- Anticipo spese di prima necessità
- Rientro anticipato
- Anticipo cauzione penale all’estero
- Segnalazione di un legale all’estero
- Invio di messaggi urgenti
2) Assicurazione al bagaglio
Europ Assistance assicura il risarcimento dei danni subiti da bagaglio ed effetti personali che l’Assicurato aveva con sé all’inizio del viaggio, inclusi gli abiti, causati da furto, furto con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento ed avaria fino ad un massimale di € 500,00 per persona in Italia, Europa e Paesi del bacino del Mediterraneo, Mondo.
3) Rimborso spese mediche
A seguito di un infortunio e/o malattia improvvisa, Europ Assistance rimborsa le Spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere che l’Assicurato deve sostenere per cure o interventi urgenti ricevuti sul posto nel corso del viaggio per i seguenti massimali:
- Estero: € 50.000,00
Per ogni rimborso sarà applicata una franchigia fissa di € 35,00 per ogni Assicurato.
Come chiamare Europ Assistance in caso di necessità
In caso di necessità, dovunque ci si trovi, in qualsiasi momento, la Centrale Operativa di Europ Assistance è in funzione 24 ore su 24. Il personale specializzato della Centrale Operativa di Europ Assistance è a completa disposizione, pronto ad intervenire o ad indicare le procedure più idonee per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese.
IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza avere prima interpellato telefonicamente la Centrale Operativa al numero di Telefono 02.58.28.65.32
Europ Assistance per poter erogare le garanzie previste in polizza, deve effettuare il trattamento dei dati dell’Assicurato e a tal fine necessita ai sensi del D. Lgs. 196/03 (Codice Privacy) del Suo consenso. Pertanto l’Assicurato contattando o facendo contattare la Centrale Operativa di Europ Assistance, fornisce liberamente il proprio consenso al trattamento dei Suoi dati personali comuni e sensibili così come indicato nell’Informativa al Trattamento dei dati sopra riportata. Si dovranno comunicare subito all’operatore le seguenti informazioni:
- tipo di intervento richiesto
- nome e cognome
- numero di tessera Europ Assistance
- recapito telefonico
Il testo delle garanzie e prestazioni di cui ai punti 1, 2 e 3 è da intendersi puramente indicativo.
Effetti e delimitazioni sono elencati nel libretto condizioni di polizza che saranno consegnati a tutti gli Assicurati partecipanti ai viaggi.
Polizza viaggi rischio zero
La garanzia copre le conseguenze economiche derivanti da EVENTI FORTUITI E CASI DI FORZA MAGGIORE
Se, in conseguenza di eventi fortuiti e casi di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi atmosferici catastrofali (cicloni, inondazioni, terremoti, ecc.), eventi sociopolitici (scioperi, atti terroristici, guerre, colpi di stato, ecc.), condizioni atmosferiche avverse che impediscano il regolare svolgimento dei servizi turistici, ecc., si verifica, a viaggio iniziato, la modifica del viaggio rispetto a come era stato programmato, la Compagnia di Assicurazioni rimborsa:
- A 1 il costo della parte di viaggio non usufruita (quota individuale di partecipazione divisa per le notti di durata del viaggio e moltiplicato per le giornate di viaggio perse);
- A 2 il 70% della quota individuale di partecipazione se il passeggero, in conseguenza di un ritardo nel viaggio di partenza superiore alle 24 ore, decide di rinunciare al viaggio;
- A 3 il costo ragionevolmente sostenuto dai passeggeri per l’organizzazione di servizi turistici alternativi a quelli previsti dal contratto e/o di servizi di riprotezione.
Per viaggio si intende l’itinerario compreso tra il primo e l’ultimo servizio turistico fornito da Amitaba.
Somma assicurata
Le garanzie di cui al punto A) sono prestate fino alla concorrenza del costo del viaggio con il massimo comunque di € 2.000,00 per passeggero con il limite di € 50.000,00 per uno o più sinistri accaduti nel medesimo anno assicurativo.
Esclusioni
Sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da:
- overbooking;
- eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla partenza del viaggio organizzato;
- insolvenza, morosità o mancato adempimento di obbligazioni pecuniarie facenti capo all’organizzatore del viaggio e/o ai fornitori di servizi;
- dolo e colpa con previsione dell’organizzatore del viaggio e del passeggero;
- infortunio e malattia del viaggiatore.
Le mancate coincidenze dei mezzi di trasporto dovute alla non osservanza dei “connecting time” da parte del Tour Operator contraente non sono considerati eventi che danno diritto ad indennizzo.
Comportamento in caso di sinistro
L’Assicurato, entro 3 giorni dal verificarsi dell’evento, dovrà denunciare il sinistro alla Società, telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00 od inviare la relativa richiesta a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A.– Ufficio Sinistri Turismo – Via della Unione Europea, 3/B – 20097 San Donato Milanese (MI), fax: 02.51819067, contenente una descrizione dettagliata dell’avvenimento e corredata della seguente documentazione:
- cognome, nome, indirizzo, Codice Fiscale, codice IBAN;
- operativo Voli;
- descrizione del Pacchetto del Viaggio inizialmente previsto.
In caso di denuncia telefonica la documentazione richiesta andrà inviata a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Sinistri Turismo – Via della Unione Europea, 3/B – 20097 San Donato Milanese (MI).
Privacy
Ai sensi del D.Lgs n. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) informiamo che i dati personali degli assicurati verranno trattati esclusivamente per le finalità di questo specifico rapporto assicurativo. Titolare del trattamento dei Suoi dati è UnipolSai Assicurazioni S.p.A. (www.unipolsai.it) con sede in Via Stalingrado 45 – 40128 Bologna.
Filo Diretto Protection
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E ASSISTENZA ALLA PERSONA IN CASO DI INSOLVENZA O FALLIMENTO DELL’AGENZIA DI VIAGGIO

Cosa fare in caso di sinistro
Contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa, in funzione 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, telefonando:
- dall’Italia al NUMERO VERDE 800.894123
- dall’estero al numero +39.039.9890.702
Saranno richieste le seguenti informazioni:
- Nome e Cognome
- Numero di polizza (rif. 6006001204)
- Motivo della chiamata
- Numero telefonico e/o indirizzo al quale sarà possibile contattarvi
Informazioni relative all’impresa di assicurazione
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A., società iscritta alla Sez. 1 dell’Albo delle Imprese al n. 1.00115, società del Gruppo Nobis iscritto al n. 052 dell’Albo dei Gruppi Assicurativi, con sede legale sita in Italia, 10071 Borgaro Torinese (TO), Via Lanzo n. 29 e Direzione Generale sita in Italia, 20864 Agrate Brianza (MB), Centro Direzionale Colleoni, Via Paracelso n. 14, tel: 039.9890.001 mail: assicurazioni@nobis.it – pec: nobisassicurazioni@pec.it.
Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. è autorizzata all’esercizio delle assicurazioni con Decreto del Ministro dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato del 20 ottobre 1993 (Gazzetta Ufficiale del 3 novembre1993 n. 258). Iscritta alla Sez. I dell’Albo delle imprese al n. 1.00115.
Coperture assicurative offerte – limitazioni ed esclusioni
Il contratto prevede per l’Assicurato:
Annullamento del viaggio prima della partenza
L’Impresa, in caso d’insolvenza o di fallimento del Contraente che determinino l’impossibilità totale di usufruire dei servizi acquistati e compresi nel Pacchetto Turistico, indennizzerà all’Assicurato una somma pari all’importo da questi versato al Contraente per l’acquisto del Pacchetto Turistico stesso. Sarà onere dell’Assicurato comprovare tramite apposita documentazione fiscale (ricevuta, fattura ecc.) l’ammontare delle somme effettivamente versate al Contraente.
La copertura di cui alla presente Sezione è prestata fino all’ammontare complessivo delle somme effettivamente versate dall’Assicurato al Contraente, documentalmente provate, per i servizi acquistati e non fruiti. Il contratto assicurativo non prevede l’applicazione di alcuna
franchigia e di alcuno scoperto.
Rientro immediato/rimborso servizi non goduti/prosecuzione del viaggio
Qualora l’insolvenza o il fallimento del Contraente si manifesti durante il viaggio dell’Assicurato, l’Impresa:
- prenderà in carico il costo del biglietto per il rientro immediato dell’Assicurato (con equivalente mezzo di trasporto rispetto a quello originariamente previsto nel contratto di viaggio per il rientro) presso il luogo di rientro previsto nel contratto di viaggio acquistato. La copertura sarà operante esclusivamente nel caso in cui i titoli di viaggio già in possesso dell’Assicurato non siano usufruibili per il Rientro immediato.
- provvederà al rimborso di quanto documentalmente pagato dall’Assicurato al Contraente per i servizi non goduti compresi nel Pacchetto Turistico acquistato.
- provvederà al rimborso all’Assicurato dei costi documentalmente sostenuti prima del rientro immediato, compresi quelli derivanti dalla necessità di ritardare lo stesso per eventuali difficoltà di reperimento dei posti sui mezzi di trasporto.
In alternativa, l’Impresa provvederà al pagamento dei servizi non ancora fruiti dall’Assicurato al fine di garantire a quest’ultimo l’integrale adempimento di quanto originariamente previsto nel contratto di viaggio.
La copertura di cui alla presente Sezione è prestata fino all’ammontare complessivo delle somme effettivamente versate dall’Assicurato al Contraente, documentalmente provate, per i servizi acquistati e non fruiti.
Il contratto assicurativo non prevede l’applicazione di alcuna franchigia e di alcuno scoperto.Avvertenza: il contratto di assicurazione non prevede l’applicazione di franchigie e/o scoperti e/o massimali.Informazioni sulle procedure liquidative e sui reclamiEventuali reclami riguardanti la gestione dei sinistri devono essere inoltrati all’Ufficio Reclami di Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. – Centro Direzionale Colleoni – Via Paracelso, 14 – 20864 – Agrate Brianza – MB – fax 039/6890.432 – reclami@nobis.it.
Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale, 21, – 00187 – Roma, utilizzando l’apposito modulo
denominato “Allegato 2” (reperibile dal sito www.ivass.it, sezione “guida reclami”, “come presentare un reclamo”) corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dall’Impresa.
In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti, compreso quanto previsto dal D.Lgs.
28/2010 e successive modificazioni, secondo le modalità dagli stessi indicate. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.